REINCANTAMENTO. Episodio 10. NFT: sotto l’hype, l’ecosistema!

Alessandro Y. Longo
11 min readApr 8, 2021

Ciao, ritorniamo in questo spazio per un pezzo sugli NFT, che è il seguito di un articolo uscito lo scorso mese per KABUL Magazine. Cercheremo di proseguire la nostra esplorazione in questo mondo, dando per scontate alcune conoscenze di base. REINCANTAMENTO è sempre attivo su Instagram. Buona lettura.

fuzzy#boi, Lirona

Premessa

Non esistono fenomeni morali, ma solo interpretazioni morali dei fenomeni

Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male

Siamo in piena follia NFT. Il ciclo del hype sta facendo il suo corso e tutto il mondo si vuole tokenizzare. Dopo anni di discussioni e previsioni, gli NFT sembrano essere la prima vera applicazione su blockchain a sfondare il muro del mainstream — dopo Bitcoin ed Ethereum naturalmente. Mentre i prezzi stanno attraversando una necessaria discesa, la prima mostra di NFT prende vita a Pechino.

L’esposizione al grande pubblico di un tema complesso, recente e sfaccettato come questo, viene spesso filtrata attraverso la lente del sensazionalismo. Si finisce così per non aprire un vero dibattito ma di polarizzare le opinioni intorno a due “squadre” opposte: è una caratteristica del dibattito sui social, e la conversazione sugli NFT non fa eccezione. Dopo aver chiarito i presupposti di base della conversazione, cercheremo di esplorare qualche aspetto più sfaccettato della vicenda, illuminando angoli bui del mondo NFT invece che gli eventi sovraesposti, consapevoli di come sia difficile ragionare chiaramente nel mezzo della bolla che stiamo vivendo.

Minted Monsters [03], Norod78

Cash rules everything around me

Fare i soldi è diventato un meme. L’NFT-fever va contestualizzata in questa affermazione, all’interno di un ondata di denaro più ampia di cui il caso Gamestop, il Dogecoin, Patreon e OnlyFans fanno parte.

La carcassa del capitale occupa la scena almeno dal 2008 e la crisi COVID ha mostrato come non mai le contraddizioni e le stupidità di un sistema ingiusto, inefficiente in…

Alessandro Y. Longo

Digital Humanist, wannabe tech critician, working for re-enchanting the world